Esploriamo insieme l’icona di Roma e una delle meraviglie del mondo: il Colosseo,o meglio, l’Anfiteatro Flavio, inaugurato dall’imperatore Tito nell’80 …
Vi è un’antica parola italiana, entrata con una certa consuetudine nella parlata romanesca: fratta. La fratta è un luogo impervio, folto di rovi e di sterpi.
Gabriele d’Annunzio, nella sua poesia “La Pioggia nel Pineto”, scrive: …E andiam di fratta in fratta, or congiunti or disciolti (e il verde vigor rude ci allaccia i mallèoli c’intrica i ginocchi)…
Oggi esiste una splendida basilica nei pressi di Piazza di Spagna, che ai giorni nostri è nel cuore della città, ma che in epoca medievale era un luogo impervio e ubicato al di fuori del centro abitato, per l’appunto tra le fratte. Ecco il motivo per cui la Basilica di Sant’Andrea delle Fratte porta questo particolarissimo nome.
La Basilica di Sant’Andrea delle Fratte
In essa, accanto all’altare, troviamo due angeli marmorei, opera tarda del grande Gian Lorenzo Bernini
Furono scolpiti intorno al 1669 su commissione di Papa Clemente IX Rospigliosi ed erano destinati a decorare, insieme ad altri otto angeli, l’antico ponte che attraversa il Tevere davanti a Castel Sant’Angelo.
Ponte Sant’Angelo
Di grande effetto scenografico, questi due angeli recanti i simboli della Passione di Cristo, avrebbero dovuto costituire una sorta di corteo celeste lungo il percorso di accesso alla Basilica di San Pietro.
Accadde, però, che il Pontefice li reputasse troppo belli per essere esposti alle intemperie, decidendo di donarli al suo amato nipote, Giacomo Rospigliosi, affinchè li trasportasse a Pistoia, sua città Natale.
Papa Clemente IX in un ritratto di Giovan Battista Gaulli detto il Baciccio o il Baciccia
Il cardinal Giacomo Rospigliosi, nipote di Clemente IX, in un ritratto di Carlo Maratta
Dopo il loro trasporto a Pistoia, per circa sessant’anni, dei due angeli non si ebbe più alcuna notizia. Riapparirono, altrettanto misteriosamente, soltanto nel 1729 a Palazzo Bernini. Il nipote di Gian Lorenzo Bernini, Prospero, li donò alla Basilica di Sant’Andrea delle Fratte, che era dirimpettaia del palazzo di famiglia, e dunque anche parrocchia di riferimento della famiglia stessa.
I due Angeli, meravigliosamente contestualizzati nell’abside di Santa Maria delle Fratte
Ormai da secoli le fratte hanno lasciato il posto alla città, ma l’angelo con la Corona di Spine, e quello con il Titolo della Croce sono ancora lì, con quelle ali fatte di quel marmo al quale nessuno, come Gian Lorenzo Bernini, seppe dare vita e leggerezza. La loro incredibile bellezza e la loro espressione struggente sono una vera perla incastonata nel centro di Roma.
Alcune recensioni di persone che ho avuto il piacere di guidare nei miei tour
Daniela L.
Il tour che volevo
Leggi Tutto
Il tour del Colosseo, Foro e Palatino che volevo fare da tanto tempo. Camilla è stata una scelta perfetta. Preparata, cordiale, paziente con le mie moltissime domande. La consiglierò ai miei amici. Grazie Camilla!
Fabio T.
Interessanti le Piazze di Roma
Leggi Tutto
Io e mia moglie abbiamo fatto con Camilla il tour delle Piazze di Roma. Sebbene all'inizio fossi un po' scettico e avessi preso questo tour su suggerimento di mia moglie, devo dire che si è rivelato spettacolare, e che Camilla è stata una guida semplicemente fantastica.
Gianna B.
Esplorazione del Vaticano da ricordare
Leggi Tutto
Avevo sempre cercato di immaginare che cosa ci fosse dietro le porte del Vaticano. Questo tour mi ha finalmente fatto conoscere una realtà che da tutta la vita mi incuriosiva.
Roberto R.
Roma in un giorno
Leggi Tutto
Senza affaticarci abbiamo potuto vedere in una sola giornata tutti i più famosi scorci di Roma, riconoscendo anche molti luoghi visti nei grandi film del cinema italiano. Una giornata che suggerirei di fare a chiunque vada a Roma.
Cristina C.
Foro e Palatino
Leggi Tutto
Il Colosseo lo conosciamo tutti, ma forse conosciamo meno il Foro Romano e il Palatino. Camilla ha un modo perfetto di farti "viaggiare" nella Roma Imperiale, tra dati storici, curiosità, segreti... Una giornata non solo splendida, ma anche utile, molto utile!
Luigi Z.
Da insegnante vi dico: andateci.
Leggi Tutto
Ho insegnato per tutta la vita Storia e Lettere nelle scuole superiori, e pensavo che un tour come quello del Colosseo fosse in grado di dirmi poco, e infatti lo avevo organizzato più che altro per mia moglie e mia figlia. In realtà, questa guida ha saputo illuminare alcuni aspetti della vita dei cittadini dell'Urbe romana che mi erano del tutto ignoti. Su Roma non si sa mai abbastanza.
Emma G.
La Cappella Sistina è un'emozione incredibile
Leggi Tutto
Prima di fare questo tour del Vaticano sapevo che la Cappella Sistina è una delle opere d'arte più importanti e famose del mondo, ma mai avrei immaginato l'emozione che entrare in quel luogo mi ha provocato. Non ci sono parole per descriverla. Grazie Camilla, per la tua guida sapiente e completa.
Mara K.
Che bello il tour delle piazze!
Leggi Tutto
Quando pensiamo alle piazze di Roma immaginiamo sempre quelle più famose, come Piazza di Spagna o Piazza Navona. Ma chi non è di Roma, come me, spesso non sospetta neanche quanto possano essere belle molte altre piazze di questa città incredibile! Vi consiglio di fare questo tour con la signora Verdacchi, non ve ne pentirete!
Precedente
Successivo
Vuoi inviarmi la tua recensione?
Se hai fatto un tour con me e vuoi far conoscere le tue impressioni, invia la tua recensione.
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.