Partner ufficiale di

blank

Camilla Verdacchi

Partner ufficiale di

Quei laghi verde smeraldo sotto i piedi dei romani…

blank

Il Vaticano

All’interno della nostra meravigliosa città antica si cela, circondato da possenti mura, lo Stato più piccolo del mondo: lo Stato …

Leggi tutto
blank

Le Piazze di Roma

Per questo incantevole tour di circa 3 ore ci incontreremo a Piazza di Spagna, accanto alla celebre scalinata, vicino alla …

Leggi tutto
blank

Roma in un giorno

Questo è il tour ideale per chi desidera visitare tutto il meglio di Roma avendo solo una giornata a disposizione.(Durata …

Leggi tutto

Roma è da sempre città d’acqua, lo sappiamo bene.

Basti pensare all’importanza del Tevere e dell’Aniene, agli acquedotti antichi, alle terme, alle migliaia di fontane, alla Cloaca Maxima, alle naumachie, ai laghi che la circondano, alla vicinanza con il mare, alle ville che utilizzano l’acqua per il capriccio di facoltosi e colti cardinali, come nel caso di Villa d’Este a Tivoli, voluta dal Cardinale Ippolito d’Este.

Parlare di una Roma acquatica è facile, basta guardarsi intorno in una bella giornata di sole.

Ma.. al buio?

L’oscurità e i sotterranei, nella capitale, riservano le sorprese più belle.

Oggi vorrei parlarvi di qualcosa che in pochissimi conoscono: un labirinto di laghi sotterranei nel ventre del Colle Celio, a due passi dal Colosseo.

blank
Una parte del labirinto di laghi sotterranei che si trova sotto la superficie del Colle Celio

Sotto la chiesa dei Santi Giovanni e Paolo e i ruderi del Tempio dell’Imperatore Claudio, dieci metri sotto terra, nel silenzio e nell’oscurità, possiamo ammirare dei limpidi laghetti color smeraldo spettacolarmente incorniciati da stalattiti colorate.

Già da qualche anno, un’equipe di speleologi sta esplorando questo sistema di antiche cave, scavate sin dal IV secolo a.C., che ha un’estensione di oltre due chilometri.

Qui l’acqua ha una temperatura costante di dieci gradi centigradi.

Dal 2004 si sta cercando di documentare questo piccolo e antichissimo mondo geologico, e tra le tante emozioni che questo procura agli studiosi che se ne stanno occupando vi è, per esempio, quella di ritrovare incastonate nelle rocce di quelle profondità le fessure ove gli operai appoggiavano le loro lucerne, ma anche vecchissimi cavi elettrici, che ci ricordano come questi spazi vennero ampiamente utilizzati come rifugi anti-aerei nel corso della Seconda Guerra Mondiale.

A Roma le sorprese non finiscono mai, e ne potremmo stilare una lista interminabile.

Anche sotto l’Ospedale San Camillo, a Monteverde, nel 2013 venne riscoperto uno straordinario lago sotterraneo in una caverna di settemila metri quadri, alta dieci metri, che in passato venne utilizzata come magazzino di derrate alimentari a supporto delle necessità del sovrastante nosocomio, mentre – nel corso del secondo conflitto mondiale – la medesima caverna divenne un rifugio anti-aereo.

blank
Il grande complesso di caverne e di laghi che si trova sotto l’Ospedale San Camillo.
Parte di queste caverne vennero utilizzate come magazzini per lo stesso ospedale, nonchè come rifugi anti-aerei durante la Seconda Guerra Mondiale.

Si dice che tra questo lago e il Tevere vi sia un collegamento diretto.

Se invece decidiamo di spostarci nel Centro Storico, scopriremo che alla fine degli anni ’30, scavi condotti  nelle cantine del Palazzo della Cancelleria Apostolica, consentirono di scoprire un sepolcro romano, che ormai giace sul fondo di uno splendido laghetto color smeraldo, sotto sei metri di acqua purissima.

Un laghetto che, probabilmente, si formò grazie all’ostruzione del canale Euripus, ai tempi della costruzione dei muraglioni del Tevere.

blank
Il lago d’acqua smeraldina e purissima che si trova sotto la Cancelleria Apostolica Vaticana.

Possiamo, per il momento, fermarci qui.

Tuttavia, riprenderò presto l’argomento per parlare di altri aspetti della meravigliosa Roma acquatica, e di tanti e tanti siti sotterranei, tutti da scoprire, per tornare indietro nel Tempo e sentirsi eterni, come la nostra amata Città.

blank

La grotta in cui tutto ebbe inizio…

Da tempo immemore si ritiene che la mitica grotta ove i gemelli Romolo e Remo vennero allattati dalla Lupa si …

Leggi tutto
blank

Quei laghi verde smeraldo sotto i piedi dei romani…

Roma è da sempre città d’acqua, lo sappiamo bene. Basti pensare all’importanza del Tevere e dell’Aniene, agli acquedotti antichi, alle …

Leggi tutto
blank

Il Papa “tecnologico” che non rinunciava ai filetti di baccalà

“La tavola per il Papa non è ancora pronta: mancano i filetti di baccalà…”E’ proprio così: al Vaticano ha regnato …

Leggi tutto
blank

Hollywood ante litteram: la sala girevole nella villa d’oro di Nerone

Spesso si favoleggia di incredibili ville che, in quel di Hollywood o di Beverly Hills, le star del cinema si …

Leggi tutto
blank

Quando sotto le chiese spuntano templi pagani…

Roma è, si, il centro del Cristianesimo, ma forse non tutti sanno che la maggior parte dei riti, delle feste e …

Leggi tutto
blank

La diamo una sbirciatina dal buco della serratura?

Uno dei tanti modi in cui Roma è in grado di sorprenderti, è il suo modo, tutto particolare, di farsi …

Leggi tutto
blank

Quando i gatti di Roma avevano lo chef a domicilio…

Si narra che il vero Re di internet sia il gatto, oggetto di amore e di adorazione, protagonista di una …

Leggi tutto
blank

Là, dove sono rimaste le impronte di Gesù…

Sull’Appia Antica sorge una piccola e deliziosa chiesa chiamata “Domine Quo Vadis”.Fu edificata nel luogo ove al tempo di Nerone …

Leggi tutto
blank

Quando il Papa lanciava soldi alla gente dal suo balcone…

Spesso si sente taluno lamentarsi del fatto che la Chiesa dovrebbe essere più generosa, con il popolo, delle molte ricchezze …

Leggi tutto

Condividi via

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su whatsapp
Condividi su email
Condividi su linkedin
Condividi su pinterest
Condividi su skype
Condividi su telegram

Roma ti appassiona? Come ti capisco...
Perchè non esplori i tour che ho preparato per Te?

Alcune recensioni di persone che ho avuto il piacere di guidare nei miei tour

Daniela L.
Daniela L.
Il tour che volevo
Leggi Tutto
Il tour del Colosseo, Foro e Palatino che volevo fare da tanto tempo. Camilla è stata una scelta perfetta. Preparata, cordiale, paziente con le mie moltissime domande. La consiglierò ai miei amici. Grazie Camilla!
Fabio T.
Fabio T.
Interessanti le Piazze di Roma
Leggi Tutto
Io e mia moglie abbiamo fatto con Camilla il tour delle Piazze di Roma. Sebbene all'inizio fossi un po' scettico e avessi preso questo tour su suggerimento di mia moglie, devo dire che si è rivelato spettacolare, e che Camilla è stata una guida semplicemente fantastica.
Gianna B.
Gianna B.
Esplorazione del Vaticano da ricordare
Leggi Tutto
Avevo sempre cercato di immaginare che cosa ci fosse dietro le porte del Vaticano. Questo tour mi ha finalmente fatto conoscere una realtà che da tutta la vita mi incuriosiva.
Roberto R.
Roberto R.
Roma in un giorno
Leggi Tutto
Senza affaticarci abbiamo potuto vedere in una sola giornata tutti i più famosi scorci di Roma, riconoscendo anche molti luoghi visti nei grandi film del cinema italiano. Una giornata che suggerirei di fare a chiunque vada a Roma.
Cristina C.
Cristina C.
Foro e Palatino
Leggi Tutto
Il Colosseo lo conosciamo tutti, ma forse conosciamo meno il Foro Romano e il Palatino. Camilla ha un modo perfetto di farti "viaggiare" nella Roma Imperiale, tra dati storici, curiosità, segreti... Una giornata non solo splendida, ma anche utile, molto utile!
Luigi Z.
Luigi Z.
Da insegnante vi dico: andateci.
Leggi Tutto
Ho insegnato per tutta la vita Storia e Lettere nelle scuole superiori, e pensavo che un tour come quello del Colosseo fosse in grado di dirmi poco, e infatti lo avevo organizzato più che altro per mia moglie e mia figlia. In realtà, questa guida ha saputo illuminare alcuni aspetti della vita dei cittadini dell'Urbe romana che mi erano del tutto ignoti. Su Roma non si sa mai abbastanza.
Emma G.
Emma G.
La Cappella Sistina è un'emozione incredibile
Leggi Tutto
Prima di fare questo tour del Vaticano sapevo che la Cappella Sistina è una delle opere d'arte più importanti e famose del mondo, ma mai avrei immaginato l'emozione che entrare in quel luogo mi ha provocato. Non ci sono parole per descriverla. Grazie Camilla, per la tua guida sapiente e completa.
Mara K.
Mara K.
Che bello il tour delle piazze!
Leggi Tutto
Quando pensiamo alle piazze di Roma immaginiamo sempre quelle più famose, come Piazza di Spagna o Piazza Navona. Ma chi non è di Roma, come me, spesso non sospetta neanche quanto possano essere belle molte altre piazze di questa città incredibile! Vi consiglio di fare questo tour con la signora Verdacchi, non ve ne pentirete!
Precedente
Successivo

Vuoi inviarmi la tua recensione?

Se hai fatto un tour con me e vuoi far conoscere le tue impressioni, invia la tua recensione.

it_ITITA