Partner ufficiale di

blank

Camilla Verdacchi

Partner ufficiale di

La Basilica sotterranea di Porta Maggiore

blank

Il Vaticano

All’interno della nostra meravigliosa città antica si cela, circondato da possenti mura, lo Stato più piccolo del mondo: lo Stato …

Leggi tutto
blank

Le Piazze di Roma

Per questo incantevole tour di circa 3 ore ci incontreremo a Piazza di Spagna, accanto alla celebre scalinata, vicino alla …

Leggi tutto
blank

Roma in un giorno

Questo è il tour ideale per chi desidera visitare tutto il meglio di Roma avendo solo una giornata a disposizione.(Durata …

Leggi tutto

Nella prima metà del mese di dicembre 2019, un restauro finanziato dai mecenati della fondazione svizzera Evergete ha restituito la parete nord della navata sinistra della basilica con la sua decorazione e lo stucco nel cui impasto è stata miscelata anche la madreperla. Deciso anche il restauro della parete sud.

blank

Secondo il parere di alcuni studiosi, l’edificio sotterraneo situato a Porta Maggiore, risalente al I secolo d.C., era la tomba della famiglia degli Statili, considerata molto vicina all’Imperatore Augusto. Per altri, invece, la Basilica dei Misteri è stata la sede di culti misterici, neo-pitagorici (le sue misure hanno tutte una relazione con il numero tre) o orfici.

Gli ultimi studi della Soprintendenza di Roma tendono a avallare entrambe le interpretazioni in maniera sequenziale.

blank

Molto presto una nuova luce illuminerà gli stucchi interni della Basilica Sotterranea di Porta Maggiore, mentre nell’Aula didattica, situata al piano terra, la realtà aumentata consentirà ai visitatori di guardare da vicino le decorazioni.

Fin dalla sua scoperta nel 1917 (fu rinvenuta casualmente durante i lavori di consolidamento dei soprastanti binari ferroviari), la Basilica Sotterranea di Porta Maggiore ha affascinato sempre studiosi di archeologia e non solo. L’edificio, di ridotte dimensioni (12 metri di lunghezza per 9 metri di larghezza, per un totale di 108 metri quadrati complessivi), presenta lo schema classico a navata centrale con le ali laterali divise da pilastri più l’abside di fondo.

blank

Tre gli ambienti di questo antico e misterioso edificio a Roma: Dromos (l’accesso dall’antica via Prenestina, un lungo corridoio in pendenza che dalla superficie portava sottoterra alla Basilica), Vestibolo (l’ingresso, decorato con stucchi policromi) e Basilica (con le tre navate e l’abside interamente decorata con stucchi bianchi).

Nell’apparato decorativo del Vestibolo e dell’aula basilicale compaiono scene tratte dal repertorio greco romano (le fatiche di Ercole, il rapimento di Ganimede, Hermes e Alcesti, Medusa, Baccanti etc.) e oggetti utilizzati per riti religiosi (mense, anfore lustrali, etc.). Molto dibattuta è l’interpretazione del catino absidale con la rappresentazione di Saffo nell’atto di lanciarsi dalla rupe di Leucade alla presenza di Apollo e Faonte.

blank
blank

La grotta in cui tutto ebbe inizio…

Da tempo immemore si ritiene che la mitica grotta ove i gemelli Romolo e Remo vennero allattati dalla Lupa si …

Leggi tutto
blank

Quei laghi verde smeraldo sotto i piedi dei romani…

Roma è da sempre città d’acqua, lo sappiamo bene. Basti pensare all’importanza del Tevere e dell’Aniene, agli acquedotti antichi, alle …

Leggi tutto
blank

Il Papa “tecnologico” che non rinunciava ai filetti di baccalà

“La tavola per il Papa non è ancora pronta: mancano i filetti di baccalà…”E’ proprio così: al Vaticano ha regnato …

Leggi tutto
blank

Hollywood ante litteram: la sala girevole nella villa d’oro di Nerone

Spesso si favoleggia di incredibili ville che, in quel di Hollywood o di Beverly Hills, le star del cinema si …

Leggi tutto
blank

Quando sotto le chiese spuntano templi pagani…

Roma è, si, il centro del Cristianesimo, ma forse non tutti sanno che la maggior parte dei riti, delle feste e …

Leggi tutto
blank

La diamo una sbirciatina dal buco della serratura?

Uno dei tanti modi in cui Roma è in grado di sorprenderti, è il suo modo, tutto particolare, di farsi …

Leggi tutto
blank

Quando i gatti di Roma avevano lo chef a domicilio…

Si narra che il vero Re di internet sia il gatto, oggetto di amore e di adorazione, protagonista di una …

Leggi tutto
blank

Là, dove sono rimaste le impronte di Gesù…

Sull’Appia Antica sorge una piccola e deliziosa chiesa chiamata “Domine Quo Vadis”.Fu edificata nel luogo ove al tempo di Nerone …

Leggi tutto
blank

Quando il Papa lanciava soldi alla gente dal suo balcone…

Spesso si sente taluno lamentarsi del fatto che la Chiesa dovrebbe essere più generosa, con il popolo, delle molte ricchezze …

Leggi tutto

Condividi via

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su whatsapp
Condividi su email
Condividi su linkedin
Condividi su pinterest
Condividi su skype
Condividi su telegram

Roma ti appassiona? Come ti capisco...
Perchè non esplori i tour che ho preparato per Te?

Alcune recensioni di persone che ho avuto il piacere di guidare nei miei tour

Daniela L.
Daniela L.
Il tour che volevo
Leggi Tutto
Il tour del Colosseo, Foro e Palatino che volevo fare da tanto tempo. Camilla è stata una scelta perfetta. Preparata, cordiale, paziente con le mie moltissime domande. La consiglierò ai miei amici. Grazie Camilla!
Fabio T.
Fabio T.
Interessanti le Piazze di Roma
Leggi Tutto
Io e mia moglie abbiamo fatto con Camilla il tour delle Piazze di Roma. Sebbene all'inizio fossi un po' scettico e avessi preso questo tour su suggerimento di mia moglie, devo dire che si è rivelato spettacolare, e che Camilla è stata una guida semplicemente fantastica.
Gianna B.
Gianna B.
Esplorazione del Vaticano da ricordare
Leggi Tutto
Avevo sempre cercato di immaginare che cosa ci fosse dietro le porte del Vaticano. Questo tour mi ha finalmente fatto conoscere una realtà che da tutta la vita mi incuriosiva.
Roberto R.
Roberto R.
Roma in un giorno
Leggi Tutto
Senza affaticarci abbiamo potuto vedere in una sola giornata tutti i più famosi scorci di Roma, riconoscendo anche molti luoghi visti nei grandi film del cinema italiano. Una giornata che suggerirei di fare a chiunque vada a Roma.
Cristina C.
Cristina C.
Foro e Palatino
Leggi Tutto
Il Colosseo lo conosciamo tutti, ma forse conosciamo meno il Foro Romano e il Palatino. Camilla ha un modo perfetto di farti "viaggiare" nella Roma Imperiale, tra dati storici, curiosità, segreti... Una giornata non solo splendida, ma anche utile, molto utile!
Luigi Z.
Luigi Z.
Da insegnante vi dico: andateci.
Leggi Tutto
Ho insegnato per tutta la vita Storia e Lettere nelle scuole superiori, e pensavo che un tour come quello del Colosseo fosse in grado di dirmi poco, e infatti lo avevo organizzato più che altro per mia moglie e mia figlia. In realtà, questa guida ha saputo illuminare alcuni aspetti della vita dei cittadini dell'Urbe romana che mi erano del tutto ignoti. Su Roma non si sa mai abbastanza.
Emma G.
Emma G.
La Cappella Sistina è un'emozione incredibile
Leggi Tutto
Prima di fare questo tour del Vaticano sapevo che la Cappella Sistina è una delle opere d'arte più importanti e famose del mondo, ma mai avrei immaginato l'emozione che entrare in quel luogo mi ha provocato. Non ci sono parole per descriverla. Grazie Camilla, per la tua guida sapiente e completa.
Mara K.
Mara K.
Che bello il tour delle piazze!
Leggi Tutto
Quando pensiamo alle piazze di Roma immaginiamo sempre quelle più famose, come Piazza di Spagna o Piazza Navona. Ma chi non è di Roma, come me, spesso non sospetta neanche quanto possano essere belle molte altre piazze di questa città incredibile! Vi consiglio di fare questo tour con la signora Verdacchi, non ve ne pentirete!
Precedente
Successivo

Vuoi inviarmi la tua recensione?

Se hai fatto un tour con me e vuoi far conoscere le tue impressioni, invia la tua recensione.

it_ITITA