
Se da secoli la cupola più famosa e visitata del mondo, quella della Basilica di San Pietro, ha potuto essere correttamente manutenuta, ciò si deve alle leggendarie capacità acrobatiche di generazioni di operai che hanno sviluppato abilità non indifferenti nel raggiungere ogni punto della maestosa opera architettonica.


Fino al 1938, il lavoro di questi abilissimi acrobati era richiesto anche per illuminare con migliaia di fiaccole tutta la Basilica, in occasione delle celebrazioni di San Pietro e Paolo

Oggi, naturalmente, questi lavoratori agiscono supportati da tutti i più moderni presidi di sicurezza, ma la loro abilità rimane, e grazie ad essa possiamo ancora ammirare la cupola in tutta la sua bellezza
